Artemisia Gentileschi

La città raccontata da dentro
La città raccontata da dentro
il vuoto dei non-luoghi Martina aveva quattordici anni. È morta in un casolare abbandonato, alla periferia del tempo e dello spazio, nel silenzio di un’Italia che parla troppo e ascolta poco. Lì, nella solitudine di un non-luogo – simbolo tragico…
Una giornata amara al San Paolo Era la stagione calcistica 1997/98, e il Napoli stava vivendo una delle sue annate più cupe. Ben quattro allenatori si erano alternati alla guida della compagine azzurra: Mutti, Galeone, Mazzone e Montefusco avevano racimolato,…
Massimo Stanzione tra Caravaggio e Guido Reni Massimo Stanzione è una delle figure più significative della pittura napoletana del Seicento, protagonista di un’epoca in cui Napoli era uno dei centri artistici più vitali d’Europa. Nato intorno al 1585, si formò…
La camorra è un fenomeno criminale profondamente radicato nella storia di Napoli, per secoli capitale del meridione d’Italia. In questo contesto segnato da turbolenze politiche e sociali, la camorra si è affermata come un sistema di potere parallelo, fondato sul…
Quando il Napoli ha alzato al cielo il tricolore della stagione 2024-25, non ha solo vinto un campionato di calcio. Ha raccontato – una volta ancora – il senso profondo di una città che non gioca solo per la gloria…
Una petizione al sindaco e un nome da cancellare Nella Napoli dei primi anni ’50, tra le ferite ancora aperte della guerra e i cantieri della ricostruzione, sulla scrivania del sindaco Domenico Moscati (in carica dal 1948 al ’52) arrivò…
Una pioniera del cinema mondiale Questa è una storia italiana fatta di ingegno e passione, ma anche di ostracismo e prevaricazione politica. È la storia di Elvira Notari, una donna che ha scritto il suo nome nel libro della storia…
Notte e nebbia: una visione della dittatura del futuro La città si sveglia nel grigiore di un’alba senza colori. Il cielo è una distesa compatta di nubi, un tetto basso che soffoca ogni luce. Camminando tra i palazzi, si percepisce…
Enzo Avitabile è una delle voci più autentiche e internazionali della scena musicale contemporanea. Nato nel 1955 a Marianella, periferia nord di Napoli, ha costruito una carriera straordinaria, capace di unire radici popolari, sperimentazione sonora e impegno civile. Dagli anni…