Antonio Nacarlo

Antonio Nacarlo

Antonio Nacarlo, nato a Napoli nel 1977, diploma d'arte applicata in grafica pubblicitaria e fotografia, diploma in Scenografia e Scenotecnica, Scuola libera del nudo Accademia di belle Arti. Premio alla carriera Associazione Italiana maestri d'arte, premio Città di Bruges, primo premio Città di Budapest, primo Premio Salvador Allende per la grafica. Pubblicazioni : annuario artistico italiano 2016, gazzettino del meridione novembre 2018, Art Now Numero di Novembre 2020, Associazione artartis 2021 catalogo mostra . Nel biennio 2019/20 ho collaborato con il Corriere di Napoli come redattore. Dal 2020 al 2025 ho collaborato come redattore alla testata giornalistica online zonagrigia.com dove curavo una rubrica settimanale sull'arte e le tradizioni Partenopee. Nel 2022 la pubblicazione del libro "Napoli en passant: storia, curiosità e folclore partenopeo" per i tipi di Amazon kdn.

Il diritto alla felicità

Diritto alla felicità Filangieri Illuminismo Napoli

Napoli 1780 Il sole del pomeriggio entra obliquamente dalle grandi finestre del palazzo, illuminando la stanza affrescata con immagini celestiali che sembrano voler sfondare il soffitto. Le pareti sono adornate da librerie colme di volumi rari e preziosi, mentre diversi…

Renato Caccioppoli

renato-caccioppoli-napoliupclose

Viaggio al termine della notte 5 maggio 1938, Napoli. Nella birreria Löwenbräu di Piazza Municipio, il locale è gremito. Sono le 22:00. L’aria è densa di fumo, alcol e fanatismo. Divise nere e brune invadono ogni tavolo, si canta, si…

Teresa Buonocore

Teresa Buonocore, disegno di Antonio Nacarlo

la madre coraggio che Napoli non deve dimenticare Il 19 settembre scorso, giorno di San Gennaro, protettore di Napoli, ho commesso un errore. Come spesso accade quando si fanno le cose per inerzia, ho preso l’auto invece della metro, illudendomi…

Disinganno

Disinganno, disegno di Antonio Nacarlo

Le gabbie invisibili della società moderna Come nella brutta trama di un romanzo distopico, noi esseri umani viviamo dentro gabbie invisibili. Sbarre sottili ma robuste si chiamano disinformazione, omissione, opportunismo mediatico e omertà. Questi meccanismi ci precludono l’accesso alla verità,…

Working poors in Italia

Working poors in Italia: lavorare e rimanere poveri In un’epoca in cui il lavoro dovrebbe essere la principale via d’uscita dalla povertà, per molti italiani non è così. Sono i working poors: persone che lavorano regolarmente ma non riescono comunque…

📖 Dal Buio – scarica racconto gratis